Taxes
21.11.2022

PER LA PLUSVALENZA SULLA CASA, RILEVA L''ACQUISTO

Secondo quanto riportato dalla stampa specializzata (Fonte: Il Sole 24 Ore del 19 novembre 2022, pag. 26, a firma Luca De Stefani) se una persona fisica cede un’abitazione, diversa da quella principale, dopo la sua ristrutturazione con ampliamento, il computo del quinquennio, ai fini della eventuale  plusvalenza tassabile ai fini Irpef (art. 67, comma 1, lett. b) del Tuir), decorre dalla data dell’acquisto del bene immobile e non da quella della denuncia catastale di aumento della sua consistenza: è quanto afferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 560/2022, con la quale è stato esaminato il caso di un’abitazione che dopo l’acquisto da parte di una persona fisica ha subito un intervento di ristrutturazione dell’esistente, oltre che di ampliamento.


Show all news